martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Vita da camionista: perché ci odiano tutti?

by redazione
8 Agosto 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo sappiamo, i camionisti non piacciono, siamo antipatici e la gente ci teme. Ma, per una volta, facciamoci una domanda: perché ce l’hanno con noi? Pubblichiamo qui la “spiritosa” frasetta di un ragazzo che partecipava a una chat di Yahoo Answer. «Solo io – domandava uno sconosciuto – mi diverto a fare gli scherzi ai camionisti, tipo rallentare e, appena provano a sorpassare, accelerare oppure abbagliarli all’uscita dell’autostrada?».Tutti quelli che partecipavano alla chat lo hanno riempito di insulti, però questo comportamento indica il livello di popolarità dei camionisti, che sulla strada vengono spesso considerati più o meno come nemici. Ma perché succede? Da dove nasce questa idea? Sentiamo un po’ di pareri e di episodi che ci possono aiutare a capire…

Vita da camionista: perché ce l’hanno con noi?

Toni ha 79 anni, è un camionista in pensione che ha guidato negli anni ’60 e ’70 e si ricorda bene come viaggiavano i suoi colleghi. «Se oggi ce l’hanno con noi, la colpa è anche nostra. Ci siamo fatti una brutta fama. A quell’epoca le strade erano strette e, in salita, andavamo piano… ma mai uno di noi si è messo da parte per farsi sorpassare. E invece, in discesa, andavamo giù come matti e chissene importa se qualcuno rischiava l’osso del collo. Anche quando scaricavamo, arrivavamo e pretendevamo di essere i primi, non volevamo aspettare. Adesso, invece, le cose sono cambiate e quelli dei centri logistici se la godono a vedere i camionisti che salgono sul muletto e si scaricano il camion da soli!». 
Vittorio Spinelli di Carate Brianza, detto lo “Zingaro”, è un decano delle strade. A 65 anni è ancora alla guida del suo Scania R620 V8 e ci racconta: «Oggi c’è più professionalità, più rispetto per l’uomo. Basti pensare alle ore di guida. Prima guidavamo a oltranza, finché non crollavamo per la stanchezza. Oggi gli orari di lavoro sono molto ben calibrati ed è giusto fermarsi dopo 9 ore di guida. Noi eravamo senza regole e, sinceramente, un po’ banditi: di incidenti ne succedevano molti a causa della stanchezza. Io ho sempre trasportato mobili di pregio dall’Italia in tutta Europa.  E devo dire che fuori c’è molta più educazione che in Italia e i camionisti sono più rispettati».
Fabio Mosca, di Seregno (MB), ha 28 anni ed è contitolare della Autotrasporti MARTA assieme allo zio Massimo Cazzaniga di 61 anni. Fabio è giovane, ma ha già esperienza perché guida sin da quando aveva 19 anni. «Gli automobilisti – dice – ce l’hanno con noi perché noi siamo grossi e lenti. È anche vero che, a volte, ci sentiamo i padroni della strada, però, per molti, noi non siamo gente che lavora, ma solo un ostacolo».

Perché i camionisti sono odiati

Vegezio Cantini è uno psicologo sociale che studia (tra l’altro) la violenza sulle strade. E affronta il problema da un punto di vista completamente opposto: «Che cosa piace ai camionisti? – si domanda – Qual è l’origine della loro passione? Certamente la potenza del veicolo, perché esprime un’idea di predominio, di fronte al quale gli altri si devono scansare. Ebbene, questa sensazione ce l’hanno anche gli automobilisti, solo che loro sono quelli che devono dare spazio. Questa idea spiega bene perché i camionisti sono impopolari: perché i loro mezzi comandano nella giungla delle strade

Tags: autotrasportocamioncamionistivita da camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati