martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Volvo FH con I-Save: nuovo motore, nuovi consumi

by redazione
28 Giugno 2019
in News su Strada
0

FH 500 con motore D13TC Turbo Compound

491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo provato l’FH 500 con motore D13TC Turbo Compound, una seconda turbina che consente di recuperare energia e di avere 300 Nm di coppia in più…

Siamo andati fino a Göteborg, in Svezia, in casa Volvo Trucks, per conoscere e provare i nuovi truck FH dotati del pacchetto I-Save. Si tratta di un insieme di soluzioni tecnologiche avanzate, prima fra tutte il nuovo motore D13TC Turbo Compound, che garantiscono una maggiore sicurezza e consentono di ottenere un risparmio in termini di consumi fino al 7%. È stata una prova precisa, che ci ha aiutato a capire come funziona…

FH 500 con motore D13TC Turbo Compound

Gli FH con pacchetto I-Save sono disponibili in due potenze: 460 e 500 cv. Spinti dalla curiosità, prendiamo d’assalto il “gioiello di famiglia”, l’FH 500, il più potente. Come anche l’altro, ha un motore D13TC Turbo Compound. Cerchiamo subito di capire come funziona, perché sotto c’è un’incredibile sorpresa. Mentre nei motori sovralimentati con turbocompressore tradizionale, i gas di scarico in uscita dalla turbina vengono convogliati verso il tubo di scarico, nel caso del nuovo motore Volvo, i gas di scarico in eccesso vengono recuperati e spinti dalla turbina primaria verso una seconda turbina (detta Turbo Compound) che è collegata all’albero motore tramite una cascata di ingranaggi e che li trasforma in energia meccanica. Questa soluzione fa guadagnare al 6 cilindri di 13 litri Volvo, 300 Nm di coppia in più rispetto all’attuale D13 Euro 6 Step D. In sostanza, con l’energia in più fornita dal Turbo Compound, per mantenere una velocità costante nel traffico autostradale, sarà necessaria una minor accelerazione e, in poche parole, si potrà consumare di meno.

FH 500 con motore D13TC Turbo Compound: la prova

Ora che siamo in cabina, una XL Globetrotter, ne apprezziamo l’ergonomia del posto guida e della plancia avvolgente, con tutti i comandi ben leggibili e a portata di mano. Una volta acceso il motore, siamo costretti ad abbassare il finestrino per sentirne il rombo, perché una delle caratteristiche della sovralimentazione Turbo Compound infatti è proprio la silenziosità. L’innovativo motore D13TC gode poi di speciali pistoni con camera di scoppio a forma d’onda che ne migliora la combustione e, al tempo stesso, ne aumenta l’efficienza convogliando calore ed energia al centro dei cilindri. Il percorso di prova prevede un primo tratto autostradale di circa 90 km. Qui abbiamo modo di provare anche un’altra componente essenziale del pacchetto I-Save, il cambio I-Shift Dual Clutch, cioè a doppia frizione, che ha già dato prova della sua qualità sui modelli precedenti. Si tratta però di un cambio automatico rivoluzionario che, come quello delle auto sportive, è in grado di cambiare marcia in una frazione di secondo. La combinazione truck e semirimorchio pesa in totale 40 tonnellate ma, nonostante questo, l’accelerazione è estremamente fluida e dinamica. Insomma viaggiamo sul velluto. Inoltre il veicolo in prova, provvisto di sospensioni pneumatiche Gras-G2 sia sull’asse anteriore che su quello posteriore, regala un notevole comfort di marcia. 
Sempre in autostrada proviamo il nuovo Distance Alert, dispositivo che entra in funzione dopo i 60 km/h a meno che non sia attivo il cruise control adattivo. Quando a decidere la velocità è il nostro piede, il sistema, se vede, grazie a una combinazione di telecamere e radar, che ci avviciniamo troppo al veicolo che ci precede, ci avvisa con una luce rossa proiettata sul parabrezza. Se non rallentiamo, il Distance Alert inizia a emettere segnali acustici e visivi sempre più frequenti e intensi. E se proprio siamo distratti e continuiamo la marcia, il sistema attiva automaticamente il freno di emergenza. Mentre viaggiamo, verifichiamo come funziona il sistema e ci avviciniamo a una bellissima Volvo d’epoca, la P1800, quella su cui viaggiava Simon Templar (il Santo) in una nota serie di telefilm. Per fortuna, il Distance Alert rallenta con sicurezza salvando così la vecchia Volvo e i ricordi del Santo…

 

Questo e molto altro sul nuovo numero di professione camionista disponibile anche online cliccando qui 

Tags: FH 500 con motore D13TC Turbo CompoundVolvo FH
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati