lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Volvo Trucks, nuove funzionalità per aiutare il camionista quando il gioco si fa duro!

by redazione
17 Giugno 2022
in Articoli, Tech
0
Volvo Trucks, nuove funzionalità per aiutare  il camionista quando il gioco si fa duro!
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se c’è una cosa che più di altre ha sempre contraddistinto l’approccio di Volvo, sia nelle auto che sui camion, quella è l’attenzione alla sicurezza. La casa svedese, da sempre impegnata nel tutelare conducenti e passeggeri delle sue vetture come dei suoi mezzi pesanti, ha svelato negli scorsi nuove funzionalità per i suoi trucks, con cui punta a migliorare sicurezza e guidabilità in condizioni di spazi ristretti – laddove le manovre si fanno particolarmente chirurgiche – o l’aderenza del fondo stradale lascia a desiderare.

“Grazie alle numerose modifiche intelligenti apportate sul cambio I-Shift” spiega Pär Bergstrand, Heavy Duty Transmission manager di Volvo Trucks “siamo riusciti a introdurre una gamma di nuove funzionalità volte a migliorare sicurezza, guidabilità e comfort. Ognuna di queste è pensata per garantire al conducente maggior controllo e facilità di guida in fase di manovra”. Ma quali sono, queste nuove funzioni? La prima si chiama Terrain Brake ed è pensata per la guida a basse velocità su terreni accidentati e irregolari. Normalmente, se il conducente si appresta a frenare con una ruota posizionata sul bordo di una superficie rialzata, come un masso o un marciapiede, spesso il veicolo rischia di slittare prima che si riesca a raggiungere il pedale del freno, rendendone così più difficile il controllo.

Terrain Brake, invece, aziona i freni non appena il conducente solleva il piede dall’acceleratore, consentendo al veicolo di mantenere la posizione senza spostarsi, in modo da permettere al conducente di effettuare piccoli movimenti con maggiore precisione. “Terrain Brake è l’ideale nelle condizioni di guida fuoristrada, come ad esempio nei cantieri, in miniera o su superfici irregolari, ma può essere utile anche per le manovre in città e per superare rallentatori e marciapiedi” continua Bergstrand “A prescindere dalla situazione, assicurerà al conducente maggiore agilità e controllo, rendendo il suo lavoro più semplice e sicuro”. Terrain Brake è disponibile su Volvo FH16 e sugli altri veicoli del marchio dotati di assale anteriore motorizzato.

CHANGE DIRECTION – Per rendere più semplici le manovre a basse velocità c’è invece Change Direction. In situazioni quali una svolta in spazi ristretti o un’inversione in una zona di carico, il conducente deve effettuare movimenti brevi e rapidi, alternando il pedale dell’acceleratore con quello del freno. Da ora, invece di azionare il freno, potrà inserire la retromarcia quando il camion si sta ancora muovendo in avanti: la nuova funzione arresterà automaticamente il veicolo e inizierà il movimento all’indietro, permettendo così al conducente di continuare a usare il pedale dell’acceleratore; per muoversi in avanti, sarà sufficiente inserire la marcia e mantenere premuto l’acceleratore.

ACTIVE GRIP CONTROL – Change Direction è disponibile in opzione su tutti i modelli Volvo FH, FM e FMX, mentre Active Grip Control èdi serie su tutti i camion Volvo per impieghi pesanti con trasmissione elettrica e, con alcune eccezioni, su tutti i veicoli pesanti dotati di motori Euro 6. Di cosa si tratta? Di una funzionalità che va a migliorare la stabilità e l’accelerazione sulle superfici sdrucciolevoli. Se il camion inizia a slittare, numerosi sensori permetteranno al sistema di controllo del veicolo di reagire alla superficie stradale in modo intelligente, aiutando così il conducente a non uscire di strada. Questa novità è pensata anche per ridurre il rischio di sbandata e di sovrasterzo quando il veicolo è scarico.

CRUISE CONTROL – Infine, Volvo Trucks ha aggiornato su tutti i veicoli per impieghi pesanti il cruise control, che ora può essere attivato a velocità ridotta, a 4 km/h o persino a 2 km/h in caso di utilizzo con i primini opzionali. “È motivo di grande orgoglio essere riusciti a sviluppare così tante funzionalità utili che non solo migliorano la guida nei cantieri, ma si rivelano vantaggiose anche in molte altre situazioni, come nel trasporto del legname e nelle tratte urbane”, conclude Pär Bergstrand.

Volvo Trucks presenta nuove funzionalità volte a migliorare sicurezza e guidabilità in condizioni difficili: l’obbiettivo è facilitare le manovre negli spazi ristretti e su superfici a scarsa aderenza
Tags: camionsiucurezzatecnologiavolvovolvo trucks
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati