martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Yungas Road: la strada più pericolosa del mondo

by redazione
1 Settembre 2021
in Articoli, News su Strada
0
Yungas Road: la strada più pericolosa del mondo
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La chiamano el camino de la muerte, “la strada della morte”, e va da La Paz, capitale della Bolivia, fino in cima alle Ande. Ogni anno uccide trecento persone ma proprio per questo attira migliaia di turisti. Così i camionisti che la affrontano per lavoro, adesso devono stare attenti anche a loro!

Dati da brivido

Si trova in Bolivia “la strada più pericolosa del mondo”. Un triste primato conquistato ufficialmente nel 1995, quando la Inter American Development Bank ha calcolato che trecento persone perdono la vita ogni anno nei suoi appena cinquanta chilometri di lunghezza, e almeno venticinque camion finiscono fuori strada precipitando nel vuoto. Praticamente, uno ogni due settimane. Un terribile tributo di vite umane sottolineato dal numero impressionante di croci e altarini con fiori secchi e immagini sacre che la punteggiano, per ricordare, chilometro dopo chilometro, chi non è mai tornato a casa dopo essere passato di qui. Eppure non è per questi incidenti che si è guadagnata il suo soprannome, perché per la gente del posto questa era “la strada della morte”, prima ancora di essere inaugurata. 

Un po’ di storia

La costruzione della Yungas Road, questo il suo vero nome, risale agli anni 30 del secolo scorso, nel pieno della cosiddetta “Guerra del Chaco” (1932-35), tra Bolivia e Paraguay, per il controllo di una regione di confine che all’epoca si pensava fosse ricca di petrolio. La guerra fu ufficialmente vinta dal Paraguay, che si prese la maggior parte del territorio del Gran Chaco, ma che non trovò nemmeno una goccia di oro nero. Perché l’unico giacimento esistente restò in territorio boliviano, dove era sempre stato, fin dall’inizio della storia. Il tutto al prezzo di 100 mila morti, quasi tutti dovuti alla malaria. E tra questi morti vanno contati anche i prigionieri di guerra paraguaiani che di fatto costruirono, quasi a mani nude, la Yungas Road, e che con la loro morte la battezzarono el camino de la muerte. E che sia una strada costruita alla meno peggio, in tempo di guerra, si capisce subito…

A cosa fare attenzione?

La Yungas Road collega la capitale della Bolivia, La Paz, con Coroico, nella regione andina. Parte come strada asfaltata, si trasforma in un insidioso sterrato che alla prima pioggia diventa una trappola di fango e poi, man mano che si sale di quota, diventa una sottile lingua di terra e sassi, sospesa su strapiombi profondi anche mille metri. Come se non bastasse, dall’alto scendono giù improvvise cascate, che talvolta si trasformano in frane. Nel 1983 un autobus con 100 persone a bordo è stato spazzato via. Cento morti in un colpo solo. Un record che si spera non venga mai superato! Eppure tutte queste morti, per alcuni, sono un richiamo irresistibile. La strada presenta le curve più strette mai progettate ed è attraversata dal traffico in entrambi i sensi di marcia. Il tutto con una carreggiata che in alcuni tratti non è più larga di tre metri, totale assenza di barriere protettive e precipizi a ogni svolta. Ma questo non ferma i camionisti boliviani, che la attraversano a ogni ora del giorno e della notte per svolgere il loro lavoro. Insomma, non adatto ai deboli di cuore!

Tags: boliviastrade pericoloseyungas road
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati