venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

ZEROGRADI IL FREDDO AI RAGGI X – PARTE 01

by Alessandro Bottero
17 Marzo 2021
in News, Senza categoria
0
ZEROGRADI IL FREDDO AI RAGGI X – PARTE 01
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il convegno “Zerogradi – il freddo sostenibile: la catena del freddo, dal produttore al consumatore” organizzato a Legnano da Tforma e promosso da Lamberet, con la collaborazione di DAF e Volkswagen Veicoli Commerciali, è stata un’occasione interessante, perché ha messo in evidenza i problemi di una filiera molto importante, e molto difficile da controllare, che riguarda gli alimenti e i medicinali.

UNA CATENA DA CONTROLLARE

Trasportare a temperatura controllata vuol dire ridurre al minimo gli “shock logistici”, cioè quelle variazioni di temperatura che si verificano durante il trasporto, in modo da difendere e preservare la qualità degli alimenti. Ma sarebbe un errore guardare i prodotti conservati in frigo solo come un problema del trasportatore, perché si tratta di tenere d’occhio un’intera filiera, che parte dal produttore e arriva fino al consumatore finale. Una catena che deve assicurare la giusta temperatura di conservazione dei prodotti nella fase di produzione, in quella di stoccaggio in piattaforme refrigerate, fino ai magazzini di vendita e ai frigoriferi dei consumatori passando, infine, per il trasporto.

L’UTENTE FINALE

Per parlare di “catena del freddo” si deve partire dal consumatore, che dovrebbe sempre essere garantito dai precedenti “anelli” della catena (produttori, trasportatori e commercianti). E, per guardare il problema da un punto di vista diverso, è intervenuto uno chef, che è anche lui un utente finale e che ha parlato con chiarezza: «Non posso scegliere… – ha dichiarato – io sono obbligato ad avere fiducia in tutta la filiera, perché non posso fare controlli in prima persona». Ma non basta, perché non è solo questione di certificazioni, c’è anche di più: i trasporti green. Convengono o sono solo un costo?

GREEN VUOL DIRE INVESTIMENTI

Donatella Prampolini, commerciante e vicepresidente di Confcommercio, ha spiegato che essere green, o comunque servirsi di fornitori certificati, ha un costo elevato che non sempre può essere affrontato. E poi, chi riceve la merce si aspetta che nei “passaggi precedenti” siano stati fatti tutti i controlli necessari, e invece spesso le verifiche “saltano”. Il tema dei costi è stato ribadito anche da Simona Ubbiali, di FAI, e dirigente di Brivio & Viganò: «Essere green lavorando nel freddo – ha detto – vuol dire investire in ricerca, in personale, in formazione, perché è una responsabilità sociale. E questo ci obbliga a spendere tanto in un’epoca con margini di guadagno ridottissimi». Insomma, certificazioni e controlli sì, troppe spese sui trasporti green no.

IL PARERE DEI COSTRUTTORI

Ma c’è anche il punto di vista dei costruttori. Paolo Starace, A.D. di DAF Veicoli Industriali, ha detto: «DAF investe per offrire un futuro pulito anche se, a oggi, non c’è nessuna rispondenza tra ricerca e domanda di mercato. Stiamo lavorando nella speranza di “intercettare” il business nel futuro. Ci vorrebbe un intervento deciso delle istituzioni, per favorire l’acquisto dei nuovi veicoli. Sennò, perché un’azienda dovrebbe acquistare un veicolo elettrico che costa tre volte un diesel?». Che è come dire: c’è poco da fare, il progresso punta in quella direzione e noi ci troveremo tutti a fare i conti con questa realtà, ma intanto la strada è lunga…

Continua qui: https://glitchtest.eu/zerogradi-il-freddo-ai-raggi-x-parte-02-altre-voci/

Tags: Donatella PrampoliniLamberetTrasporto temperatura controllata
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati